Risotto zucchine, mela e curcuma..che scoperta!
- Vanessa
- 16 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Questo risotto è stata una vera scoperta per me! Una scoperta perché in casa avevo 3 ingredienti in croce e non pensavo che mixandoli ne sarebbe uscita una tale delizia!!! A volte non fare la spesa, porta inevitabilmente a doverti arrangiare con quello che hai e magicamente ti regala piatti gustosissimi che non avresti mai pensato. Andiamo con ordine: ho girovagato tra frigo, dispensa e cesta della frutta. Uff il titolo vi ha già suggerito gli ingredienti! Non fa nulla, vi porto lo stesso in giro con me =)
In frigo avevo solo una zucchina, nella cesta della frutta avevo delle succose mele del Trentino che ho comprato un paio di settimane fa di passaggio per andare a fare una bella passeggiata a Livigno, poi tra le spezie avevo della curcuma (immancabile)..come cos'è la curcuma? Quella spezia gialla dal profumo orientale e con millemila proprietà benefiche! E poi, alla base della ricetta, mix di riso basmati, orzo e farro.
La mia versione è ovviamente VEGAN! Qui a Las Vegan ci sbizzarriamo solo con piatti vegan che fanno bene a grandi e piccini.
Incominciamo!
Ingredienti per 2 persone :
una mela (io non l'ho sbucciata perché è bio, però decidete voi) privata del torsolo e tagliata a cubettini piccolissimi
2 cucchiai d’olio
1 scalogno
1 zucchina di media grandezza tagliate a cubettini piccolissimi
150 g di mix di riso basnati, orzo e farro
brodo vegetale bollente (io uso VEGETA invece del dado e ne metto mezzo misurino in un pentolino pieno di acqua) - con l'acqua mi regolo in base alla cottura del riso, però ci vuole almeno il doppio d'acqua rispetto alla grammatura di riso.
1 cucchiaino di curcuma in polvere
Pepe (dipende dai bambini)
Basilico fresco
Scaldate un cucchiaio d'olio in una padella a fuoco medio. Aggiungete il riso e rosolatelo per un paio di minuti. Aggiungete mezza tazza di brodo e cuocete finché sarà assorbito.
In un'altra padella scaldate un altro cucchiaio di olio.
Aggiungete lo scalogno e fatelo imbiondire per circa 3 minuti.
Abbassate la fiamma al minimo e unite prima le zucchine e lasciatele rosolare per 5 minuti senza aggiungere acqua, poiché rilasceranno loro la loro acqua e resteranno umide ma croccanti (purché lasciate il fuoco a minimo), dopo 5 minuti aggiungete le mele e mescolate bene.
Continuate ad aggiungere, al riso, mezza tazza di brodo per volta, mescolando finché il liquido sarà assorbito. Il mio mix cuoce in 12 minuti però leggete bene la confezione e verificate voi stessi il grado di cottura. Alla fine unite la zucchina, la mela e lo scalogno. Mescolate con cura. Cuocete per un minuto circa. Spegnete il fuoco.
Aggiungete il cucchiaino di curcuma e del basilico fresco tagliato finemente.
Mescolate e mantecate ancora con cura. Et voilà. Il piatto è pronto.
Ph del piatto e editing a cura di Vanessa.
Per le altre foto ringrazio:
<a href="http://it.freepik.com/foto-gratuito/mele-rosse-saporite-fresche-in-cesto-di-legno-su-sfondo-rosso-di-autunno_1284501.htm">Disegnato da Freepik</a>
<a href="http://it.freepik.com/foto-gratuito/sfondo-splash-di-succo-di-mela_1186823.htm">Disegnato da Freepik</a>
<a href="http://it.freepik.com/foto-gratuito/verdure-fresche-per-insalata_952440.htm">Disegnato da Freepik</a>
<a href="http://it.freepik.com/foto-gratuito/spezie-diverse-ingredienti-alimentari-cucchiaio-di-legno-su-sfondo-bianco_1284557.htm">Disegnato da Freepik</a>
Commenti