top of page

Lasagne VEG a più non posso!

  • Vanessa
  • 24 mag 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Questo piatto è una bomba! Nel vero senso della parola..è super ripieno quindi o ne mangiate con moderazione oppure non vi resta che...BOOM! esplodere!

Non sarò prolissa con troppe chiacchiere! Passiamo al dunque!

INGREDIENTI: 4-6 crepes (potete farle con qualsiasi farina, la mia è integrale ma sono buone anche di grano saraceno) ---> vedi sotto per procedimento besciamella di riso---> vedi sotto per procedimento 250g di cavolfiore 250g di verza 1 cipolla bianca 200ml di salsa di pomodoro 200 ml di acqua olio e.v.o. sale rosa (o sale normale, io uso sempre quello rosa o alle erbe) semi di papavero (facoltativi - ma io li metto ovunque) Prima preparate le crepes con 250 ml d'acqua ,85 gr di farina di ceci (oppure potete fare metà farina di ceci e metà farina integrale), sale e pepe

Versate l'acqua in una ciotola. Unite a poco a poco la farina di ceci, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Ungete la padella con un filo d'olio e versate un mestolo abbondante di composto. Cuocete per qualche minuto finché non risulta dorata da entrambi le parti.

Poi fate soffriggere cipolla, cavolfiori e verza tagliati a pezzettini, subito dopo aggiungete pomodoro e acqua, coprite col coperchio, fate cuocere 10 minuti Preparate la besciamella mescolando gli ingredienti senza formare grumi (50 ml di olio, 120 g farina di riso e 1 litro di latte di soia o riso) Infine in una teglia, create tutti gli strati come si fa per le lasagne quindi: besciamella, crespella e farci. BUON APPETITO!!!

Comentários


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

GRASSO VANESSA

Dott.ssa in scienze dell'educazione e formazione

Insegnante di scuola primaria

Ideatrice di vanEducation e Yogart

bottom of page