top of page

Tombola delle parole per sviluppare l'espressione verbale

  • Immagine del redattore: Vanessa
    Vanessa
  • 29 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Per un bambino piccolo il linguaggio può essere un gran bel gioco. Per un bambino con difficoltà di espressione verbale, forse un po' meno. Il tutto dipende anche da come il bambino viene stimolato e dalle attività che si propongono per sviluppare l'espressione verbale.


Tra le tante attività, strategie e giochi che si possono proporre, la tombola piace sempre moltissimo; sia che si tratti di tombola numerica e sia che si tratti della tombola di parole.



Voglio condividere con voi questa storia.

Anni fa, in una scuola primaria, in classe prima, ho proposto il gioco della tombola. Avevo costruito un bel tabellone con i numeri che si attaccavano e staccavano con il velcro. I bambini pescavano il numero e a turno lo attaccavano sul tabellone, controllando di averlo sulla propria cartella.

Riflettendoci bene, avrei potuto sfruttare la tombola per sostituire i numeri con le parole e le immagini.

E così ho fatto. In quell'occasione l'ho creata da zero con lettere, disegni a misura di bambino di prima. In un'altra occasione l'ho stampata da internet con tutte le parole per esteso. Non ricordo da quale sito ma vi assicuro che ce ne sono tante da stampare!

Ai bambini è piaciuto davvero molto in entrambi i casi.

Non solo in quel momento stavamo giocando ma in più stavamo anche imparando! Great job!


Ancora oggi mi capita di proporre la tombola studiata ad hoc a seconda delle difficoltà che presentano alcuni bambini. Mi capita di sfruttarla sia con bambini con disabilità che con il resto della classe.


Oggi la tombola che ho utilizzato riguarda le sillabe. Vi sono 6 cartelle, un tabellone e 60 caselline con sillabe e immagini da pescare.

La tombola può essere utilizzata anche in inglese, nelle operazioni matematiche o in italiano. Si possono inventare mille versioni; io cerco sempre di adattarle e studiarle ad hoc.


Per rendere il gioco più accattivante e divertente, ho aggiunto simboli e punteggio, così da stimolare il bambino a seguire con attenzione. Non si vuole incentivare la competizione ma semplicemente dare un valore aggiunto al gioco. Ai miei bimbi poi, piace molto quando disegno i simboli di premio.

Ecco un esempio di simboli e punteggio che ho creato oggi:



Con gratitudine e affetto,


Vanessa


Comments


  • Black Icon YouTube
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
Vanessa Grasso

Dott.ssa in scienze dell'educazione

Insegnante di scuola primaria

Istruttrice di yoga per bambini

Ideatrice di vanEducation e Yogart

© 2018-2019 vaneducation

bottom of page